Razionale
Le conoscenze di anatomia umana e topografica sono imprescindibile bagaglio di ogni medico, indipendentemente dalla specialità?: l’anatomia è stata e sempre sarà la base sulla quale costruire la propria esperienza.
Questo Corso di Anatomia ecografica muscoloscheletrica è nato dalla necessità di avere dei riferimenti non solo testuali per le attività formative della scuola pratica di ecografia muscoloscheletrica ScuolaEcomuscoloscheletricaBo.
L’esigenza di fornire elementi di anatomia e biomeccanica, a supporto dell’indagine ecografica, in modo da vedere tutto in “piena luce” ci ha permesso di costruire un atlante real time di anatomia ecografica del sistema muscoloscheletrico, accompagnato dagli elementi fondamentali che facilitino il percorso cognitivo.
L’ecografia muscoloscheletrica è, forse, tra le applicazioni della metodica ecografica, la più complessa dal punto di vista anatomico, con ovvie implicazioni pratiche: senza la conoscenza del normale, e di come si studia, è impossibile riconoscere il patologico.
Disporre di una guida di riferimento, per approfondire le modalità di studio dei vari distretti, è indispensabile poiché in ecografia si vede solo quello che si conosce.
La diagnostica ecografica prende origine da un processo mentale analitico d’interpretazione della semeiotica correlata ai segni clinici; per fare ciò si deve partire da un’indagine condotta in modo assolutamente corretto. E' in quest’ottica che nasce il corso: un tutor on line che in ogni momento possa supportare come si realizzano le scansioni e quali strutture si stanno studiando. In un momento storico dove le distanze e le difficoltà di movimento sono evidenti, la rete le annulla permettendo la formazione competente indispensabile a tutti i sanitari.